Normativa-old - SemaforoVerde Circolazione Stradale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sezione a cura del
Dott. Claudio Molteni

NORMATIVA
relativa al Codice della Strada ed alla circolazione stradale

La presente area contiene una raccolta gratuita, completa ed aggiornata delle più importanti norme riguardanti la circolazione stradale ed argomenti ad essa collegati.
La normativa pubblicata nella presente sezione, oltre ad essere stata suddivisa per anno, e stata raccolta in tre diverse tipologie:
  - Norme in G.U. e G.U. della U.E.: è possibile consultare le principali norme relative alla circolazione stradale o ad essa collegata pubblicate sulla gazzetta ufficiale della Unione Europea quali: Direttiva e Regolamento e sulla gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana quali: Decreto Presidente della Repubblica; Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri; Ordinanza Presidente del Consiglio dei Ministri; Decreto Legge; Decreto Legislativo; Decreto Ministeriale; Legge; Deliberazione; Decreto Dirigenziale; Direttiva; Comunicato; Ordinanza; Circolare; Provvedimento; Determinazione etc.
  - Circolari ed Ordinanze Ministeriali: è possibile consultare le principali norme relative alla circolazione stradale o ad essa collegata non pubblicate sulla gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana quali: Decreto Ministeriale; Decreto Dirigenziale; Circolare Ministeriale; Ordinanza; Provvedimento; Risoluzione; Osservazione
  - Altro: è possibile consultare le principali norme non attinenti alla circolazione stradale o ad essa collegata, a prescindere se pubblicate o meno sulla gazzetta ufficiale della Unione Europea o sulla gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana.


  Buona consultazione dallo
  staff di Semaforoverde
Indice della Normativa

Anno 2013


Anno 2015


Anno 2016







* LEGGE 28 luglio 2016, n. 153 - Norme per il contrasto al terrorismo, nonche' ratifica ed esecuzione: a) della Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015.




Anno 2017
















































Anno 2018






































Anno 2019






































Anno 2020















































Torna ai contenuti | Torna al menu